Quando e' possibile affermare che, ad esempio, i tetti, i muri perimetrali o altre parti dell'edificio possono essere considerati beni condominiali?
In che modo e a chi spetta la valutazione della condominialita' di una parte/impianto dell'edificio?
E a queste domande, in sostanza, che ha risposto - nel solco del proprio unanime orientamento - la Corte di Cassazione con la sentenza n. 7704 resa il 19 aprile 2016.
Entriamo nel dettaglio della questione.
Com'e' noto l'art. 1117 c.c. elenca i beni comuni. La
Com'e' noto l'art. 1117 c.c. elenca i beni comuni. La norma contiene la specificazione che fa salva ogni differente indicazione del titolo: in parole diverse cio' che e' parte comune per la legge, potrebbe essere di uno solo o di pochi in ragione di una disposizione contenuta negli atti d'acquisto o nel regolamento condominiale contrattuale.
Quanto al valore dell'elencazione contenuta nell'art. 1117 c.c. e' opinione unanimemente condivisa quella che veda in essa una mera esemplificazione delle parti da ritenersi comuni (cfr. ex multis Cass. 29 gennaio 2015, n. 1680).
In che modo si puo' dire che una cosa, non menzionata dall'articolo appena citata sia condominiale? Sempre la Cassazione ha specificato che la condominialita' di un bene deriva sia dall'attitudine oggettiva del bene al godimento comune, sia dalla concreta destinazione del medesimo al servizio comune (Cass. 13 marzo 2009, n. 6175). Proprio in ragione di queste considerazioni e' possibile anche il contrario, ossia che un bene menzionato nell'art. 1117 c.c. non debba essere considerato in condominio in mancanza delle qualita' appena citate (cfr. in tal senso Cass. SS.UU. n. 7449/1993).
=> Parti comuni condominiali ed uso esclusivo
In questo contesto, ad esempio, la sentenza n. 7704 citata in principio ha ricordato che i muri perimetrali e la copertura, che costituiscono il collegamento strumentale naturale dei beni condominiali, essendo necessari per l'esistenza e l'uso delle singole proprieta' , destinati in modo stabile al servizio e al godimento collettivo.
Chi valuta la ricorrenza di tali requisiti e di conseguenza - in mancanza di indicazioni nel titolo - la condominialita' o meno di un bene?
La sentenza n. 7704 ribadisce che 'spetta esclusivamente al giudice di merito accertare, dopo aver preso in esame la situazione dei luoghi e delle cose se un determinato bene, per la sua struttura e conformazione e per la funzione cui e' destinato, rientri tra quelli condominiali oppure sia di proprieta' esclusiva ovvero se si tratti di bene comune solo a taluni condomini o, infine, se sia comune al condominio e (solo) ad alcuni dei singoli proprietari esclusivi, non potendosi escludere a priori la ricorrenza di una eventualita' siffatta (cfr Cass. 7 maggio 2010 n. 11195)' (Cass. 19 aprile 2016 n. 7704).
Insomma sulla condominialita' dei beni decide il giudice investito della controversia. La decisione del giudice di merito e' insindacabile in Cassazione se adeguatamente motivata. Come dire: se chi ha giudicato lo ha fatto seguendo i principi fin qui indicati, la Cassazione non potra' far altro che prenderne atto.
=> Condominio: la destinazione e la funzionalita' delle sue parti sono elementi fondamentali ai fini della loro condominialita'
=> Presunzione di condominialita' : si chiede l'intervento delle Sezioni Unite ma per la Cassazione non ce n'e' bisogno